
Il fantasma neo-liberale. In margine a “Psychopolitik” di Byung-Chul Han
1. Negli ultimi decenni è fiorita un’immensa letteratura di critica della società di oggi, in quanto questa sarebbe dominata completamente

La guerra infinita
Intendo discutere – e, se possibile, confutare – alcune delle affermazioni fatte in articoli pubblicati in vari media a proposito

Freud, e il godimento della guerra
Nella Grecia antica, il giorno dopo che si era svolta una battaglia importante, si organizzava un vero e proprio turismo

Identitarismo versus globalizzazione
Premessa In questo testo evocherò due divinità greche, Estia (Vesta latina, il focolare) ed Ermes (Mercurio latino, il messaggero o

“Siria”
Quadro rapido di quanto ho capito di quel che succede in Siria. Vincenti manifesti: il coacervo di gruppi sunniti radicali

Foucault e il neoliberalismo
“Foucault e la biopolitica liberale. Materiali per una critica del liberalismo” cap. 5 del libro “Il teatro di Oklahoma. Miti