La guerra infinita
Intendo discutere – e, se possibile, confutare – alcune delle affermazioni fatte in articoli pubblicati in vari media a proposito…
παρρησiα - Il blog di Sergio Benvenuto
Intendo discutere – e, se possibile, confutare – alcune delle affermazioni fatte in articoli pubblicati in vari media a proposito…
Nella Grecia antica, il giorno dopo che si era svolta una battaglia importante, si organizzava un vero e proprio turismo…
Premessa In questo testo evocherò due divinità greche, Estia (Vesta latina, il focolare) ed Ermes (Mercurio latino, il messaggero o…
Quadro rapido di quanto ho capito di quel che succede in Siria. Vincenti manifesti: il coacervo di gruppi sunniti radicali…
“Foucault e la biopolitica liberale. Materiali per una critica del liberalismo” cap. 5 del libro “Il teatro di Oklahoma. Miti…
Se le analisi di Carlo Invernizzi Accetti avranno successo come meritano, avremo una nuova categoria socio-politica fondamentale:…
Si veda per esempio il conflitto che oppone oggi Cina e US attorno a Taiwan. Dire che gli USA non…
Negli anni ‘60 conoscevo a Napoli un umile operaio che coltivava due eccessi: era pittore ed era comunista. Una volta,…
1. Ernesto Laclau, in La ragione populista (On Populist Reason), pubblicato nel 2005 a 68 anni, porta a compimento il suo long goodbye…
“Scrissi questo testo nel 1999, partecipando al dibattito sorto in occasione dell’intervento della NATO in Kosovo. Lo ripropongo oggi perché…