Passa al contenuto
  • HOME
  • L’INCLINAZIONE FILOSOFICA
  • LA CURA DEL SOGGETTO
  • PENSARE POLITICAMENTE
  • VARIA
  • CHI SONO
  • BIBLIOGRAFIA
  • ITA
    • EN
    • FR
  • (F)LUSSI

PARRHESIA

παρρησiα - Il blog di Sergio Benvenuto

Sergio Benvenuto

Merleau-Ponty e l’allucinazione

13/03/201702/03/2025Sergio Benvenuto Lascia un commento

Alla fine l’allucinazione è resa comprensibile da Merleau-Ponty, ma al prezzo di escluderla radicalmente dal campo della normale percezione. La…

Leggi tutto

Il disprezzo per il danaro

06/07/201622/02/2025Sergio Benvenuto 1 commento

Negli anni ‘60 conoscevo a Napoli un umile operaio che coltivava due eccessi: era pittore ed era comunista. Una volta,…

Leggi tutto

Recensione a: “I neuroni specchio” di Marco Iacoboni

01/07/201601/03/2025Sergio Benvenuto Lascia un commento

“I NUERONI SPECCHIO. Come capiamo ciò che fanno gli altri” Marco Iacoboni – Bollati Boringhieri, 2019 ______________________________ Il libro di…

Leggi tutto

L’imitatore egoista. Dawkins e la memetica

30/06/201601/03/2025Sergio Benvenuto Lascia un commento

”Dawkins e la memetica” Lettera Internazionale, 62, 4° trimestre 1999, pp. 22-26 Per il biologo inglese Richard Dawkins quel che…

Leggi tutto

Politica come fallimento

30/06/201623/02/2025Sergio Benvenuto Lascia un commento

1. Ernesto Laclau, in La ragione populista (On Populist Reason), pubblicato nel 2005 a 68 anni, porta a compimento il suo long goodbye…

Leggi tutto

Paradosso del pacifista

01/04/201606/03/2025Sergio Benvenuto Lascia un commento

“Scrissi questo testo nel 1999, partecipando al dibattito sorto in occasione dell’intervento della NATO in Kosovo. Lo ripropongo oggi perché…

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedente Pagina 1 Pagina 2
© 2025 PARRHESIA | Tema WordPress: Cosimo di CrestaProject.
Facebook Twitter LinkedIn